I Pubblici Registri Italiani sono un insieme di registri tenuti da diverse amministrazioni pubbliche, contenenti informazioni di rilevanza giuridica e pubblica. La loro funzione principale è quella di garantire la certezza del diritto, la trasparenza e la pubblicità di determinati atti e fatti, rendendoli opponibili ai terzi.
Ecco alcuni dei pubblici registri più importanti in Italia:
Registro delle Imprese: Gestito dalle Camere di Commercio, contiene informazioni su tutte le imprese italiane, comprese le società di persone, le società di capitali, le imprese individuali e gli altri soggetti economici. Riporta dati come la denominazione, la sede legale, l'oggetto sociale, gli amministratori, i soci (ove applicabile), il capitale sociale e lo stato di attività.
Catasto: Sistema di inventario di tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) presenti sul territorio nazionale. Il Catasto ha una duplice funzione: fiscale (per la determinazione delle rendite catastali utilizzate per il calcolo delle imposte) e probatoria (anche se non costituisce prova piena della proprietà, fornisce elementi importanti per la sua identificazione).
Conservatoria dei Registri Immobiliari (ora confluita nell'Agenzia delle Entrate): Viene trascritto e annotato ogni atto relativo a beni immobili (compravendite, ipoteche, donazioni, ecc.), rendendolo opponibile a terzi. La Conservatoria garantisce la pubblicità degli atti relativi ai diritti reali immobiliari.
Pubblico Registro Automobilistico (PRA): Gestito dall'Automobile Club d'Italia (ACI), registra la proprietà di tutti gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi presenti in Italia. Consente di verificare la proprietà di un veicolo e l'esistenza di eventuali gravami (ipoteche, fermi amministrativi).
Registro dello Stato Civile: Tenuto dai Comuni, registra gli eventi fondamentali della vita di una persona: nascita, matrimonio, morte, cittadinanza.
L'accesso ai pubblici registri è generalmente consentito a chiunque abbia un interesse legittimo a conoscere le informazioni contenute. Le modalità di accesso variano a seconda del registro specifico e possono includere la consultazione online, la richiesta di visure o certificati.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page